• Home
  • La Scuola
    • La nostra Storia
    • Plessi
    • Sportello di ascolto
    • Valutazione e autovalutazione
    • INVALSI
  • Organizzazione
    • Dirigenza
  • Didattica
    • Calendario Scolastico
    • Orario Lezioni
    • Libri di Testo
  • Offerta Formativa
    • Pianto Triennale dell'Offerta Formativa 2019-2022
  • Orientamento
    • open day scuole superiori
    • In uscita
  • Segreteria
    • Ufficio di Segreteria
    • Info e Contatti
  • Normativa e sicurezza
    • Regolamenti di Istituto
    • Criteri
    • Patto di corresponsabilità
    • Normativa Ministeriale
    • Sicurezza
    • Privacy
    • Obiettivi di Accessibilità
  • INDICE TEMPESTIVITA'
  • PON FESR
  • 0

La nostra Storia

La nostra Scuola, nella sua configurazione attuale, è un Istituto Comprensivo (ex Legge n. 97 del 31/1/94). In quanto tale, abbraccia i tre ordini di scuola: Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado e consta di quattro edifici, di cui tre a Vermicino, in via di San Matteo e uno a Ponte Linari, che ospita nel suo edificio scolastico classi di Scuola Primaria e Secondaria, oltre che sezioni di scuola dell’infanzia comunale.

L’Istituto, entrato in funzione come tale il 1/9/2000, è conosciuto dal giugno 2001, a seguito di delibera del Consiglio d’Istituto, col nome di “Pietro Marcellino Corradini”.

La zona, infine, è anche di notevole interesse archeologico e artistico, ben nota agli studiosi per la presenza al suo interno di monumenti e vestigia di straordinario valore. Basti pensare al famoso Torrione Micara, il magnifico mausoleo di forma rotonda risalente al I sec. a.C. e ritenuto dai più il sepolcro di Lucullo; al Fontanile del Vanvitelli, divenuto a ragione simbolo del quartiere, alla Strada Romana rinvenuta, praticamente integra, durante la realizzazione del Piano di Zona di Tor Vergata e risalente, pare, al IV sec. a.C.; alla Torre dei S.S. Quattro a Ponte Linari, che prende il suo nome dai “linari”, persone che ponevano le piante di lino al macero nei ruscelli (marane) della campagna circostante.

L’Istituto Comprensivo è dotato di aule di informatica, palestre, laboratori scientifici, aule di laboratorio di lettura e biblioteca, e inoltre è presente un laboratorio di arte e immagine, e una sala multifunzionale (teatro, coro,visioni multimediale).

Le classi sono fornite delle LIM (lavagne interattive multimediali).

È presente presso l’istituto il servizio di mensa, gestito per conto del Comune di Roma dalla società Dusman, subentrata da Gennaio 2014, tutti gli edifici dispongono di un ampio refettorio e di spaziose aree esterne, per la ricreazione, divise tra zone verdi con aiuole e alberi ed aree di passaggio asfaltate.

È presente un campetto polivalente e un gazebo utilizzato come aula all’aperto.

axios_re_doc

axios_re_doc

axios_re_famiglie

microsoft1-copy

formazione-docenti

 cyberbullismo

 

Cerca

Area Genitori

  • Orario Scolastico
  • Ricevimento Docenti a.s. 2019/20
  • Contatti Dirigente e Responsabili
  • Libri di testo a.s. 2020/2021
  • Modulistica per le famiglie
  • Assicurazione Alunni - KIT SINISTRI
  • Somministrazione farmaci a scuola

AREE RISERVATE

  • Area Riservata Docenti
  • Area Riservata Personale ATA

Area Circolari

  • Circolari 2020 - 2021

iscrizioni

banner_scuolainchiaro

graduatorie-di-istituto

Come arrivare

atac
             Linee di Collegamento
             ATAC: 506 - 507 - 509

 

 

agid  Dichiarazione di accessibilità

Contatore Visite

mod_vvisit_counterOggi33
mod_vvisit_counterQuesto Mese22850
mod_vvisit_counterTotali483131